Grazieallabaseformativacompleta,lepossibilitàoccupazionalisirivolgonoversoitrasportatoriinternazionalietuttele aziende con prevalente attività commerciale con l’estero.Nell’annoformativo2021-2022giàafinecorsoil90%degliallievihaavutoopzionioccupazionalicorrelateconle competenze del corso.Adistanzadiunannodallafinedelcorsoingenerelapercentualetendeaposizionarsiprossimaal100%.Taleandamento trova conferma nei dati degli ultimi 4 anni.Considerandol’ambitooperativosièrilevatocheleazienderichiedonolaconoscenzadellalinguainglesecomebasenaturale epreferibilmenteunasecondalingua,tuttaviaanchelaconoscenzadiunasolalinguadiversadall’inglesepermette opportunitàinteressanti,naturalmentelacompetenzalinguisticadeveesseretaledapoterdialogareinmodoautonomo,quindi non inferiore al B2.
Informazionisui titoli rilasciati
Tutti i titoli si ritirano al termine del corso quando viene rilasciata la qualifica di specializzazione.Qualifica di specializzazioneTitolorilasciatoaseguitodiesamefinalecostituitodatreprovescritteeuncolloquio.L’esamesisvolgeconcommissioneesternanominatadalla CittàMetropolitanadiTorino.IltitoloèriconosciutointuttiipaesiUE(livelloEQF5).Insiemeconl’attestatovienerilasciatalacertificazionedelle competenze acquisite come previsto dalla normativa regionale ed europea.Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratoriIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possonoesserericonosciuticreditiachirisultainpossessoditaletitoloeventualmentegiàconseguito,pertuttiglialtrilafrequenzaèobbligatoriain quanto i contenuti sono vincolanti per l’inserimento in stage presso le aziende.Frequenza formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori rischio bassoIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possono essere riconosciuti crediti a chi risulta in possesso di tale titolo eventualmente già conseguito.