E. F. A. P.
•
Durata complessiva: 150 ore
•
Stage: 0 ore
•
Quota allievo: nessuna
•
Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari:
Giovani (maggiorenni) e Adulti disoccupati
Titoli di studio:
Diploma, Laurea
Selezione iniziale:
Test a domande chiuse (matematica, chimica, fisica) e colloquio
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni:
fino a posti disponibili
Inizio corso previsto:
febbraio/marzo 2023
Selezione iniziale:
gennaio/febbraio 2023
Attestati rilasciati
Frequenza
con
profitto
e
certificazione
delle
competenze;
Modulo
A
Rspp/Aspp;
Modulo
B
(comune)
Rspp/Aspp;
Modulo
C
Rspp/Aspp;
Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori; Attestato valutatore interno qualità.
Orientamento
Il
corso
si
rivolge
a
chi
desidera
acquisire
le
competenze
per
operare
in
azienda
nelle
attività
ispettive
di
controllo
e
assicurazione
dei
sistemi
di
gestione
della
sicurezza
e
della
qualità.
La
figura
si
inquadra
come
tecnico-gestionale.
Le
competenze sono molto richieste in tutti gli ambiti produttivi.
Sicurezza e qualità in azienda
Teoria:
150 ore
Contenuti di base:
24 ore
•
Norme e leggi:
ISO 9001, ISO 19011
•
Sicurezza:
Legislazione sicurezza, D.lgs. 81/2008 e s.m.i.
Contenuti tecnico professionali:
124 ore
•
Procedure di sicurezza:
elementi specifici correlati con le attestazioni modulo A, B comune e C (ASPP-RSPP)
•
L’audit qualità:
ISO 19011, tecniche di campionamento, processo di audit, gestione delle non conformità
Prova finale:
2 ore
Si tratta di una prova conclusiva erogata in forma di test scritto.
Struttura