E. F. A. P.
•
Durata complessiva: 150 ore
•
Stage: 0 ore
•
Quota allievo: nessuna
•
Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari:
Giovani (maggiorenni) e Adulti
Titolo di studio minimo:
Licenza scuola secondaria I° garado (scuola media)
Selezione iniziale:
Colloquio motivazionale
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni:
fino a posti disponibili
Inizio corso previsto:
febbraio/marzo 2023
Selezione iniziale:
gennaio/febbraio 2023
Struttura
Teoria:
148 ore
•
Comunicazione:
tecniche di comunicazione; corrispondenza commerciale
•
Organizzazione aziendale:
elementi di organizzazione aziendale
•
Attività di segreteria:
tecniche di segreteia; tecniche di archiviazione; funzionalità del software applicativo d’ufficio
•
Gestione amministrativa:
elementi di tecnica commerciale; strumenti di incasso e pagamento
Prova finale:
2 ore
Si tratta di una prova conclusiva a fine corso.
Attestati rilasciati
Frequenza
con
profitto
e
certificazione
delle
competenze;
Frequenza
formazione
generale
alla
salute
e
sicurezza
per
i
lavoratori,
Frequenza
formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori rischio basso.
Orientamento
La
segretaria
d’azienda
è
in
grado
di
eseguire,
anche
con
strumenti
informatici,
compiti
legati
alle
attività
amministrative
e
di
front
office,
relazionandosi
con
gli
altri
uffici
del
proprio
contesto
lavorativo
e
con
l'esterno.
Opera
su
procedure
ordinarie
e,
nell'ambito
delle
proprie
mansioni,
agisce
con
un
discreto
livello
di
autonomia
e
controllo
del
proprio
lavoro.
Utilizza
tecniche
di comunicazione, elabora e archivia lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Segreteria amministrativa