E. F. A. P.
•
Durata complessiva: 150 ore
•
Stage incluso: 0 ore
•
Quota allievo: nessuna
•
Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari:
Adulti disoccupati
Titoli di studio:
Qualifica professionale, Diploma, Laurea
Selezione iniziale:
Test a domande chiuse (matematica e logica, conoscenze generali scuola dell’obbligo) e colloquio
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni:
fino a posti disponibili
Inizio corso previsto:
febbraio/marzo 2023
Selezione iniziale:
gennaio/febbraio 2023
Struttura
Teoria:
148 ore
•
Diritto del lavoro:
elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro
•
Normativa:
normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
•
Il rapporto di lavoro:
procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
•
Gestione amministrativa:
tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento
Stage:
0 ore
Prova finale:
2 ore
Si tratta di una prova conclusiva a fine corso strutturata su un questionario,
Attestati rilasciati
Frequenza con profitto e certificazione delle competenze.
Orientamento
Le
competenze
permettono
di
inserirsi
nel
processo
di
gestione
amministrativa
del
personale,
svolgendo
mansioni
di
tipo
esecutivo sulla base di procedure predeterminate.
Corso base di paghe e contributi