Il corso vanta un’esperienza decennale in quanto è erogato dall’anno formativo 2008-2009.I docenti titolari delle unità formative provengono dal mondo professionale e con esperienza nella formazione.
Informazionistatistiche
Nelle ultime 4 edizioni la percentuale di abilitati dopo l’esame finale ha raggiunto il 100%.
Informazionisui titoli rilasciati
Tutti i titoli si ritirano al termine del corso quando viene rilasciata la qualifica di specializzazione.Abilitazione professionale (patentino)Titolorilasciatoaseguitodiesamefinalecostituitodadueprovescritte,uncolloquiotecnicoeuncolloquioinlinguainglese(sipossonosostenerein unasessionefinoa3lingueaggiuntive).L’esamesisvolgeconcommissioneesternanominatadallaCittàMetropolitanadiTorino.Iltitoloè riconosciutointuttiipaesiUE.Insiemeconl’attestatovienerilasciatalacertificazionedellecompetenzeacquisitecomeprevistodallanormativa regionale ed europea.Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratoriIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possonoesserericonosciuticreditiachirisultainpossessoditaletitoloeventualmentegiàconseguito,pertuttiglialtrilafrequenzaèobbligatoriain quanto i contenuti sono vincolanti per l’inserimento in stage.Frequenza formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori rischio bassoIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possonoesserericonosciuticreditiachirisultainpossessoditaletitoloeventualmentegiàconseguito,pertuttiglialtrilafrequenzaèobbligatoriain quanto i contenuti sono vincolanti per l’inserimento in stage.