E. F. A. P.
•
Durata complessiva: 600 ore
•
Stage incluso: 240 ore
•
Quota allievo: nessuna
•
Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari:
Giovani (maggiorenni) e Adulti
Titolo di studio minimo:
Licenza scuola secondaria I° garado (scuola media)
Selezione iniziale:
Colloquio motivazionale
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni:
21/11/2022
Inizio corso previsto:
dicembre 2022
Selezione iniziale:
novembre 2022
Struttura
Teoria:
348 ore di cui 12 di
orientamento
Contenuti di base:
92 ore
•
Comunicazione:
tecniche di comunicazione; corrispondenza commerciale
•
Organizzazione aziendale:
elementi di organizzazione aziendale
Contenuti tecnico professionali:
192 ore
•
Attività di segreteria:
tecniche di segreteia; tecniche di archiviazione; funzionalità del software applicativo d’ufficio
•
Gestione amministrativa:
elementi di tecnica commerciale; strumenti di incasso e pagamento
Contenuti trasversali:
62 ore
•
Informatica e società digitale:
elaborazione testi; fogli elettronici; servizi di rete e internet; Spid
•
Parità fra uomini e donne e non discriminazione:
interculturalità e pari opportunità (in ottemperanza a quanto previsto da FSE)
•
Sicurezza generale e specifica:
fattori di rischio generali e specifici
•
Contribuire
allo
sviluppo
sostenibile
e
alla
difesa
dell’ambiente:
aspetti
generali
e
specifici
di
sostenibilità
ambientale
contestualizzati
in
alcune unità del percorso
•
Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività economico-produttive del settore di riferimento
Stage:
240 ore
Formazione
sul
campo
presso
aziende/studi
sul
territorio
regionale
e
metropolitano.
La
formazione
durante
lo
stage
prevede
attività
di
osservazione
e
operative guidate da un tutor aziendale e attività svolte in autonomia.
Prova finale:
12 ore
Si
tratta
di
una
prova
conclusiva
a
fine
corso
costituita
da
un
questionario,
due
prove
scritte
e
un
colloquio
condotto
e
verificato
da
commissione
esterna.
Attestati rilasciati
Qualifica
professionale;
Frequenza
formazione
generale
alla
salute
e
sicurezza
per
i
lavoratori,
Frequenza
formazione
specifica
alla
salute
e
sicurezza per i lavoratori rischio basso.
Orientamento
L'Addetto
amministrativo
segretariale
è
una
figura
professionale
con
mansioni
esecutive
in
grado
di
eseguire,
anche
con
strumenti
informatici,
compiti
legati
alle
attività
di
segreteria
e
di
front
office,
relazionandosi
con
gli
altri
uffici
del
proprio
contesto
lavorativo
e
con
l'esterno.
Opera
su
procedure
ordinarie
predeterminate
e,
nell'ambito
delle
proprie
mansioni,
agisce
con
un
discreto
livello
di
autonomia
e
di
controllo
del
proprio
lavoro.
L'Addetto
amministrativo
segretariale,
utilizzando
gli
strumenti
e
le
attrezzature
di
segreteria
di
uso
corrente,
si
occupa
in
particolare
di
gestire
i
flussi
informativi,
utilizzare
tecniche
di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Addetto amministrativo segretariale