Grazieallabaseformativacompletainambitoassicurativo(normativeeprodotti),lepossibilitàoccupazionalisirivolgonoa qualsiasi tipo di azienda sia in dimensione che in attività.Nell’annoformativo2021-2022giàafinecorsoil40%degliallievihaavutoopzionioccupazionalicorrelateconle competenze del corso.Nel corso dell’anno successivo alla qualifica la percentuale dei collocati tende ad aumentare intorno al 60%.
Informazionisui titoli rilasciati
Tutti i titoli si ritirano al termine del corso quando viene rilasciata la qualifica di specializzazione.Qualifica di specializzazioneTitolorilasciatoaseguitodiesamefinalecostituitodatreprovescritteeuncolloquio.L’esamesisvolgeconcommissioneesternanominatadalla CittàMetropolitanadiTorino.IltitoloèriconosciutointuttiipaesiUE(livelloEQF2).Insiemeconl’attestatovienerilasciatalacertificazionedelle competenze acquisite come previsto dalla normativa regionale ed europea.Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratoriIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possonoesserericonosciuticreditiachirisultainpossessoditaletitoloeventualmentegiàconseguito,pertuttiglialtrilafrequenzaèobbligatoriain quanto i contenuti sono vincolanti per l’inserimento in stage.Frequenza formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori rischio bassoIltitolosirilasciaaseguitodelrispettodegliobblighidifrequenzaprevistidallaregolamentazionenazionalevigenteedeltesterogatoafinemodulo. Possonoesserericonosciuticreditiachirisultainpossessoditaletitoloeventualmentegiàconseguito,pertuttiglialtrilafrequenzaèobbligatoriain quanto i contenuti sono vincolanti per l’inserimento in stage.